Ce lo siamo chiesti tutti almeno una volta: in cosa consiste il lavoro dell’agente immobiliare? Aiuta nella compravendita di immobili, sta al telefono, prepara le scartoffie da portare negli uffici del catasto e fa sopralluoghi. Tutto chiaro, o forse no!
In un’agenzia immobiliare si fa molto di più. Valutazione degli immobili, ricerca di potenziali clienti, marketing, analisi di mercato, ricerche di nuove opportunità di investimento e molto altro.
L’agente immobiliare è un mestiere che si impara sul campo, con l’esperienza e sporcandosi le mani. Grazie all’aiuto degli agenti di RES Immobiliare Trento cerchiamo di capire come funziona questo lavoro, chi lo svolge e quali competenze servono.
Chi è l’agente immobiliare e cosa fa RES per vendere casa a Trento
L’agente immobiliare è un mediatore nella compravendita di immobili. L’agente viene considerato una figura di riferimento sia da parte dell’acquirente sia da parte del venditore.
Un agente immobiliare è un esperto con diverse competenze in più settori:
- legale,
- fiscale,
- economico,
- nell’arte della trattativa
L’agente immobiliare è un professionista che di lavoro aiuta le persone a vendere e acquistare immobili. Un bravo agente ha l’occhio allenato; noi di RES Immobiliare vendiamo immobili da più di dieci anni, guardiamo con gli occhi di un compratore e possiamo consigliare modifiche e angolature per le foto. Possiamo fornire alcuni consigli sulle visite alla casa, conosciamo le parole giuste da dire e, se un potenziale cliente fa una domanda tecnica, sapremo rispondere con prontezza, perché studiamo i particolari di ogni immobile. Oltre agli immobili studiamo il mercato e le sue variazioni, le zone delle città, le richieste delle persone e i cambiamenti che subiscono i quartieri negli anni.
Leggi anche: la provvigione dell’agenzia: quanto costa e perchè ne vale la pena
Cosa fa l’agente immobiliare per vendere casa
In sostanza l’agente immobiliare ti fa risparmiare tempo e denaro. Ecco come:
- La valutazione dell’immobile. Uno degli step più importanti quando si vende un immobile. Definire il valore di un immobile non è un’attività che si improvvisa. Se la valutazione viene fatta in modo errato, l’immobile rimane invenduto, oppure viene svenduto ad un prezzo troppo basso. Per fare una valutazione adeguata di un immobile servono le giuste informazioni, sia dell’immobile sia del mercato, competenze adeguate e un po’ di esperienza. Fare da soli una valutazione è complicato e il proprietario difficilmente sarà oggettivo.
- Un professionista delle vendite, ma non solo. La professionalità degli esperti è fondamentale in ogni fase. Durante la vendita il tuo agente immobiliare è il tuo migliore amico. Potrai chiedere informazioni sugli acquirenti e sul mercato, consigli sui documenti da presentare e sul comportamento da tenere durante le visite. L’agente immobiliare ha alle spalle anni di esperienza, conosce il settore ma anche i clienti. Conosce i gusti più diffusi, le mode e i trend del momento. Potrai affidarti a lui per la burocrazia, per consigli su prestiti, mutui e agevolazioni. Ricordati che l’agente sarà al tuo fianco in ogni fase della vendita, dalla valutazione al rogito.
- Meno stress per te. L’agenzia immobiliare si occuperà di tutto e farà da tramite tra le parti. Non sempre gli attori in gioco sono sconosciuti senza rapporti precedenti, anzi, spesso sono parenti o vicini e allora le dinamiche si fanno più complicate. Un buon agente immobiliare è un esperto conoscitore anche delle persone. Acquistare o vendere una casa è un passo importante. Un buon agente immobiliare agisce in contesti delicati e ha sviluppato affinità e dimestichezza con queste situazioni. Saprà agire nel modo migliore per aiutarti nel concludere la vendita con successo.
Leggi anche: Vendere casa velocemente, primo step: la valutazione
Cosa serve per essere agente immobiliare
In Italia la figura del mediatore ha origini remote, una prima regolamentazione viene fornita già nel 1913 e poi più molte modificata. Per essere un agente immobiliare è obbligatorio avere questi requisiti:
- un diploma di scuola secondaria superiore di secondo grado di qualsiasi indirizzo
- il patentino di agente immobiliare che si acquisisce con la frequenza e il superamento di un corso di formazione professionale obbligatorio
- iscrizione al Registro delle Imprese presso la Camera di Commercio
- possesso dell’assicurazione professionale per agenti immobiliari contro i rischi professionali
I requisiti morali:
- non essere stato sottoposti a normative antimafia
- non essere assoggettati a sanzioni amministrative accessorie
- non avere precedenti penali nel casellario giudiziale
Le soft skill dell’agente immobiliare:
- capacità comunicative e di risoluzione delle controversie;
- empatia;
- intelligenza emotiva;
- problem solving;
- capacità della gestione dello stress e di agire sotto pressione
Perchè è meglio vendere casa con l’agente immobiliare
Perchè è meglio affidarsi ad un agente immobiliare lo abbiamo già accennato, risparmi tempo e denaro, ma non solo. C’è un grande pro su cui vogliamo farti riflettere, la tranquillità. Se vuoi vendere casa affidarti ad un’agenzia immobiliare ti farà dormire sonni tranquilli. Niente stress dovuto alla burocrazia, alle visite, alla contrattazione e al notaio, sì perché gli agenti vendono casa di lavoro. Sono abituati, conoscono il personale all’Ufficio del Catasto del tuo Comune, conoscono tutti (o quasi) i notai della zona, in ufficio c’è chi si occupa di Home Staging e hanno trattato i prezzi di molte case. Gli agenti ti proporranno acquirenti sicuri con sui faranno da tramite per te. Vendere casa sarà davvero più semplice e veloce.
Che aspetti?